Email: sirs@asp.rg.it   |  Support: +39 0932 234 238 +39 0932 234 243

~
icare

I.C.A.R.E.

Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency

case study

Problem

E’ un progetto europeo, promosso dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con la Regione Lazio, Sicilia e Toscana e cofinanziato dalla  Direzione Generale Integration and Community Care for Asylum and Refugees in Emergency HOME/2017/AMIF/AG/EMAS/0075.

Solution & Impact

Il costante flusso migratorio, degli ultimi anni, ha attivato numerosi progetti, soprattutto a livello delle singole regioni, che sono stati focalizzati sulla fase emergenziale sanitaria e sociosanitaria immediatamente successiva allo sbarco, mettendo in campo le dovute azioni in emergenza e rispondendo così alle necessità del momento e dei giorni immediatamente successivi agli arrivi.
ICARE vuole invece porre l’attenzione sulle fasi successive del processo migratorio, agendo sulla situazione emergenziale rappresentata dalla seconda accoglienza, nelle diverse località di destinazione dei Titolari o Richiedenti Protezione Internazionale (RTPI).

Solutions

 Il progetto nasce con l’obiettivo di migliorare la fase di accesso ai Servizi Sanitari Territoriali per i Titolari o Richiedenti di Protezione Interazionale e Casi Speciali, assicurando una risposta ai bisogni di salute il più possibile omogenea e di sistema.

 Il progetto nasce con l’obiettivo di migliorare la fase di accesso ai Servizi Sanitari Territoriali per i Titolari o Richiedenti di Protezione Interazionale e Casi Speciali, assicurando una risposta ai bisogni di salute il più possibile omogenea e di sistema.

— Leonetta Lloyd

Related Projects

Donec sollicitudin molestie

Vivamus suscipit tortor